“Concerto Per La Pace” XV edizione – 10 dicembre ore 19:00

Caro Socio,
ti ricordo che domenica 10 dicembre 2023, alle ore 19:00, presso il Teatro Comunale “G. Amabile”di Sant’Arsenio, si svolgerà la XV edizione del “Concerto Per La Pace”, in collaborazione con il JAZZ Club di Potenza.

L’evento prevede l’esibizione del Maestro Toni De Giorgi con lo spettacolo “Le parole suonate”, un viaggio tra le più belle melodie e parole scritte in musica.

I brani sono stati tutti riadattati per solo piano e vogliono essere un omaggio ai più grandi interpreti della musica italiana:
L. Battisti, C. Baglioni, D. Modugno, P. Daniele, L. Dalla, F. De Gregori, P. Mango, S. Endrigo, G. Paoli, F. De Andrè, R. Gaetano, P. Pravo, Mina, M. Martini.

Spettacolo teatrale “IL VEDOVO ALLEGRO” con Carlo Buccirosso

Caro Socio,
ti invito a partecipare alla manifestazione teatrale a Napoli, prevista per venerdì 17 Novembre p.v., con il seguente programma:

  • ore 17:00 – Partenza da Sant’Arsenio – piazzale della Banca – in pullman, con rientro in serata;
  • ore 20:30 – Teatro Sannazaro Via Chiaia,157 Napoli, per assistere allo spettacolo teatrale “IL VEDOVO ALLEGRO” con Carlo Buccirosso.

Quota pro capite € 28,00

Il viaggio in pullman è offerto dalla Fondazione e dal Circolo Banca Monte Pruno.

Dato il numero limitato dei biglietti a nostra disposizione, saranno prese in considerazione le prime 30 prenotazioni che perverranno telefonando a:
Luigi Macchia cell. 368/7157612 oppure macchia-luigi@libero.it

Con cordiali saluti.

Il Presidente
Dott.Aldo Rescinito

Tour TRIESTE-SLOVENIA dal 7 al 10 settembre

Caro Socio,
ti invito a partecipare al Tour TRIESTE-SLOVENIA, secondo il seguente programma:

  • 07/09 SANT’ARSENIO-SALERNO- MESTRE – TRIESTE

    Partenza ore 8,00 con Pullman da Sant’Arsenio, piazzale della Banca per Salerno Stazione;

    Frecciarossa ore 9.59 con arrivo a Mestre ore 15.23.

    Trasferimento in Bus per Trieste, arrivo in Hotel****, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

  • 08/09 TRIESTE escursione a Lubiana

    Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Lubiana, capitale della Slovenia.

    Visita della città: la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Nicola, i tre ponti, la piazza centrale Preseren, pranzo libero.

    Nel pomeriggio rientro a Trieste, incontro con la guida e visita dei principali monumenti: della città.

    Rientro in hotel, cena e pernottamento

  • 09/09 TRIESTE escursione a Capodistria

    Dopo la prima colazione trasferimento per la visita di Koper (Capodistria).

    Tra le principali attrattive della città troviamo il Palazzo Pretorio, la Chiesa del Carmine e la Cattedrale di San Nazario.

    Proseguimento verso la cantina Vinakoper, famosa per i vini Refosco e Malvasia, con visita guidata e degustazione.

    Pranzo libero.

    Nel pomeriggio visita alle saline di Secovlje, le più famose del nord Adriatico.
    Segue la visita di Piran, città che ha conservato la vecchia forma, con le sue strette vie e della Chiesa di San Giorgio, che domina la città.

    In serata rientro in hotel, cena e pernottamento

  • 10/09 TRIESTE – TREVISO – MESTRE – SALERNO – SANT’ARSENIO

    Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento per Treviso e incontro con la guida e visita dei principali monumenti:

    Piazza dei Signori; il palazzo del Podestà, la torre del Comune, l’antico Palazzo Pretorio ed il Palazzo del Trecento.

    Pranzo libero e trasferimento alla stazione di Mestre, partenza ore 15.38 ed arriva a Salerno alle ore 21.38

    Trasferimento con bus per Sant’Arsenio

QUOTA PRO-CAPITE:

  • PER I SOCI DEL CIRCOLO € 665,00;
  • PER I SOCI DELLA BANCA E DEL CIRCOLO € 615.00;
  • PER GLI ACCOMPAGNATORI NON SOCI € 700,00;
  • Supplemento Camera Singola € 270,00.

Il viaggio in pullman da Sant’Arsenio a Salerno è offerto dalla Fondazione Monte Pruno.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio come da programma – Sistemazione in hotel **** a Trieste – Trattamento di mezza pensione e servizio guida – Assicurazione – I.V.A.;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Tassa di soggiorno ed ingresso a mostre e musei;

Sarà possibile effettuare tale programma solo se perverrà un adeguato numero di prenotazioni entro il 30 agosto p.v, a Luigi Macchia: cell. 368/7157612, oppure via e-mail: macchia-luigi@libero.it

Con cordiali saluti

Lì, 8 Agosto2023

Il Presidente
Dott. Aldo Rescinito